Come eliminare la voglia di caffè?

Domanda di: Dimitri De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Basterebbero 2-3 giorni per non sentire più la necessità impellente della caffeina. Di solito, l'astinenza comincia tra le 12 e le 24 ore dopo l'ultima tazzina. E se non riesci proprio a smettere di bere caffè? Non abusarne e non superare 300 milligrammi di caffeina al giorno.

Cosa succede quando si smette di prendere caffè?

L'astinenza da caffeina non causa solo il mal di testa, ma può anche provocare tutta una serie di effetti collaterali, sia fisici che psicologici, che spaziano dall'ansia ai capogiri, dall'eccesso d'irritabilità agli sbalzi d'umore fino alla depressione.

Quanto dura l'astinenza da caffeina?

La durata dei sintomi va dalle 12 alle 24 ore nel caso di astinenza, ma possono passare anche settimane per la dipendenza più grave.

Perché è meglio non bere caffè?

Bere meno caffè potrebbe aiutarti a dormire meglio, e non solo combattendo l'insonnia ma diminuendo anche stati d'ansia e agitazione. Ti sentirai meno nervosa. La caffeina su alcuni soggetti agisce su nervoso e irritabilità e più di 3 caffè rischiano di andare a stimolare troppo i ricettori nervosi.

Chi deve evitare il caffè?

Sappiamo già, per esempio, che alcune categorie di persone dovrebbero, se non eliminarlo, almeno moderarne l'assunzione: donne in gravidanza o in allattamento, chi soffre di acidità gastrica, chi soffre di pressione alta.

Ho Smesso di Bere Caffè per un Mese, Guarda Cosa Mi È Successo