Come eliminare le radiazioni in casa?

Domanda di: Sig. Elio Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

Nel secondo caso, è consigliabile spegnere cellulare, pc e tablet dopo l'utilizzo, evitare di tenerli in prossimità quando si dorme ed usare le cuffie per telefonare. Si tratta di accortezze che si possono mettere facilmente in pratica tutti i giorni, riducendo così, in parte, il rischio di accumulo delle radiazioni.

Come proteggersi dalle radiazioni a casa?

Radiazioni elettromagnetiche: come proteggersi
  1. distanziare letti e divani da elettrodomestici connessi alla corrente.
  2. scollegare i dispositivi elettrici quando non vengono usati.
  3. applicare schermature tramite appositi tessuti e tendaggi.
  4. ricoprire le pareti con apposite tinte e carta da parati contro l'elettrosmog.

Quale materiale ferma le radiazioni?

Il piombo è la schermatura più comune per le radiazioni gamma in un laboratorio. Se lo spazio disponibile è sufficiente, come in una centrale nucleare, si possono utilizzare rivestimenti spessi anche di altri materiali, come ferro, cemento o acqua.

Quale materiale non fa passare le radiazioni?

I materiali usualmente utilizzati per la protezione dalle radiazioni sono alluminio, carta stagnola, pellicole per finestre, vernici e carte da parati speciali.

Come schermare una casa?

Si può schermare una parete con una tenda schermante che copre mura e finestre oppure applicando il tessuto schermante al muro con colla da parati, con rasante o con pannelli in cartongesso abbinati al tessuto schermante.

Radiazioni e cellulari ☢️ 3 consigli per proteggere la tua salute!