Qual è il mercatino dell'usato più grande d'Italia?

Domanda di: Leonardo Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (57 voti)

Il 6 Dicembre 2009 viene inaugurato il punto vendita di via della Beverara che, con i suoi 2600 mq di spazio espositivo, si aggiudica il titolo di Mercatino dell'usato più grande d' Italia.

Perché il mercato delle pulci si chiama così?

A Parigi negli anni '60 dell'Ottocento c'era un mercato che la gente chiamava March aux Puces. La parola francese Puces significa pulci. Le merci che le persone vendevano in quei mercati erano presumibilmente infestate dalle pulci. Da qui il termine in inglese.

Dove si svolge il Gran Balon?

Gran Balon, dal 1985 mercato dell'antiquariato minore della Città di Torino, si svolge ogni seconda domenica del mese. 250 bancarelle, 50 negozi, bar e ristoranti ogni seconda domenica danno vita al Gran Balon, da 30 anni mercato dell'antiquariato minore della Città di Torino.

Come riconoscere oggetti di valore nei mercatini?

Puoi riconoscere l'argento e l'oro osservando le icone dei colori e i numeretti. Inoltre controlla sempre se l'oggetto reca con sé un marchio. Ciò è particolarmente importante per oggetti d'argento, di cristallo, di ceramica e di vetro, perché non balza subito all'occhio se sei di fronte a qualcosa di speciale.

Cosa sono i mercatini vintage?

I vintage market sono mercatini dell'usato temporanei o fissi che si trovano in molte città d'Italia e dove si possono comprare prodotti di ogni tipo. Dai più classici negozi di abbigliamento second hand, vintage o più recenti, a mobili, ceramiche, libri, accessori e ancora complementi di arredo.

Ritorno al MERCATO dell'USATO più GRANDE DI ROMA