Come entrare in infermieristica senza test?

Domanda di: Alan Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

Eisaf offre la possibilità di intraprendere la carriera universitaria in Infermieristica senza test di ammissione, seguendoti durante tutte le fasi, con la propria consulenza, assistenza legale e burocratica dall'iscrizione universitaria all'istanza di riconoscimento in Italia presso il ministero della salute.

Quanto è difficile entrare in Infermieristica?

Infermieristica, pur essendo il percorso con più aspiranti iscritti, farà entrare la gran parte dei candidati: 1 su 1,4 (nel 2021 fu 1 su 1,6). Questo anche per l'andamento in picchiata delle domande: ben -9,2% rispetto allo scorso anno, si passa da 27.952 a 25.380 aspiranti infermieri.

Cosa bisogna fare per entrare in Infermieristica?

Per accedere al corso di Laurea in Infermieristica 2021 è obbligatorio superare il test d'ingresso di Professioni Sanitarie. Infatti, in tutta Italia i corsi di Infermieristica sono a numero chiuso, e i posti disponibili in professioni sanitarie 2021 sono definiti dal Miur attraverso bandi.

Dove è più facile entrare in Professioni Sanitarie?

In base ai dati sovraelencati possiamo dedurre che, se tra tutte le Professioni Sanitarie accedere ad Infermieristica sia la più semplice, con un risultato di 30 punti e una proporzione di uno studente su due che tentano la prova.

Cosa fare se non passi il test di Professioni Sanitarie?

In questo caso, ti suggeriamo di scegliere una facoltà con un piano di studio simile e con delle materie da studiare al primo anno utili per superare il test l'anno successivo. Per questo, le alternative a medicina più gettonate sono farmacia, CTF, biologia, biotecnologie, chimica.

❌ NON SONO ENTRATA IN INFERMIERISTICA ❌ | TEST DI INGRESSO | serenanurse_