Come era considerata la donna etrusca?

Domanda di: Raoul Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (41 voti)

La donna era considerata pari all'uomo e mai a lui sottomessa. La vita all'interno della casa era incentrata essenzialmente sull'elemento femminile: dalla fabbricazione dei vasi fittili usati per la preparazione dei cibi sino a essere la vera e propria padrona di casa.

Come veniva considerata la donna etrusca?

Di una cosa, però, gli storici sono certi: le donne etrusche erano considerate al pari degli uomini. Autonoma, emancipata e per molti versi moderna, la donna etrusca partecipava alla vita sociale e pubblica.

Perché la donna etrusca era più libera di quella greca?

Infine, in merito all'educazione dei figli, Teopompo probabilmente non vedeva di buon occhio il fatto che le donne etrusche, al contrario delle donne greche, non erano poste sotto la tutela del padre o del marito, e godevano pertanto di una maggiore libertà.

Che razza erano gli Etruschi?

Si tratta del popolo dei Kurgan, più noto come Indo-europei (o Pre-Indoeuropei). Altre ondate migratorie di origine centro-europea portano nella Penisola la civiltà del Vaso Campaniforme. Migrazione seguita più tardi dalla civiltà dei Campi di Urne (entrambe portano il rito della incinerazione).

Come era la famiglia etrusca?

La società etrusca era patrilineare e patriarcale, tuttavia la relativa libertà della donna, che nella società etrusca poteva partecipare ai banchetti assieme agli uomini, scandalizzava gli altri popoli mediterranei che tenevano le loro donne in stretta clausura, come del resto accade ancora oggi nella maggior parte ...

Il ruolo della donna nella società etrusca