Come era l'abbigliamento dei gladiatori?

Domanda di: Umberto Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

A piedi usava spade e pugnali, in genere munito di elmo con visiera ma a volto scoperto. A volte portava un'armatura leggera, ma senza scudo, oppure una semplice clamide ma in questo caso portava lo scudo. Poteva indossare inoltre: un solo schiniere, un solo coprispalla, un solo bracciale.

Cosa usavano i gladiatori Traci?

Il trace era armato con una spada a lama ricurva (la sica) ed uno scudo rettangolare piccolo e curvo molto leggero e portava un elmo crestato con visiera che era sormontato da una testa di grifone.

Che fisico avevano i gladiatori?

Inoltre, anche se un po' sovrappeso (non certamente grassi), i gladiatori erano tutt'altro che fuori forma. Gli studi hanno consentito di accertare che le ossa erano dense quanto quelle degli atleti odierni, e che i muscoli erano ben sviluppati in modo uniforme fra braccia e gambe.

Come venivano scelti i gladiatori?

I gladiatori venivano spesso scelti fra schiavi e criminali, ma vi erano molti prigionieri di guerra che erano costretti ad esibirsi nelle arene.

Dove si allenavano i gladiatori?

I gladiatori vivevano e si allenavano all'interno di appositi edifici detti ludi, gestiti direttamente dal lanista che oltre all'addestramento e allenamento forniva ai suoi uomini vitto, alloggio, cure mediche. La prima scuola gladiatoria, e certamente la più famosa, fu quella di Capua, fondata attorno al 105 a.C..

5 Falsi storici sui Gladiatori: dal Pollice Verso alla lotta contro le Belve Feroci