VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Quando c'erano i dinosauri c'era anche l'uomo?
Osservazioni, ricerche e studi scientifici stratigrafici e paleontologici ci riferiscono che MAI l'uomo è vissuto su questo pianeta assieme ai dinosauri. Non sono MAI stati ritrovati resti fossili umani negli strati rocciosi in cui si trovano i reperti ossei di dinosauri.
Chi c'era prima dei dinosauri?
Gli pterosauri sono i più antichi vertebrati volanti e la scoperta dei paleontologi potrebbe essere la chiave per analizzare l'evoluzione della capacità di spiccare il volo negli animali.
Come erano i denti del T-Rex?
La bocca del T. rex presentava 30 denti nell'arcata superiore e 28 in quella inferiore, caratterizzati da un'elevata eterodontia (differenza di forma). La lunghezza variava dai 10 ai 30 cm. In generale hanno una sezione trasversale ovale e presentano un bordo finemente seghettato.
Che sapore avevano i dinosauri?
I dinosauri avrebbero avuto il sapore del pollo in quanto diretti discendenti dei volatili; chiaramente non tutti gli uccelli hanno lo stesso sapore ma sono simili tra loro, questa distinzione sarebbe stata applicata anche alla carne di dinosauro.
Come si chiama il dinosauro che ha 500 denti?
Il nigersaurus in questione è lungo 9 metri: non molto, per un dinosauro. Ma i centimetri che gli mancano in lunghezza, li recupera in... dentatura: la sua mandibola, squadrata e lunga più di mezzo metro, è dotata infatti di oltre 50 colonne di denti, per un totale di circa 500 piccole zanne (foto).
Perché i dinosauri mangiavano i sassi?
Ultrasauros doveva mangiare di continuo una notevole quantità di vegetazione; insieme ingoiava anche piccoli sassi, detti gastroliti, che, messi in movimento dalla muscolatura dell'apparato digerente, lo aiutavano a triturare il cibo, facilitando la digestione.
Quanti anni fa vivevano i dinosauri?
Quando sono vissuti i Dinosauri? I primi Dinosauri sono apparsi sulla Terra circa 230 milioni di anni fa, e hanno dominato le terre emerse per circa 165 milioni di anni. Non tutti i Dinosauri vissero nello stesso periodo.
Come erano i denti del Velociraptor?
Il Velociraptor aveva da 13 a 15 denti nella sua mascella superiore e 14 - 15 denti nella sua mascella inferiore. Questi denti erano ampiamente distanziati e seghettati, e quelli posteriori erano più forti di quelli anteriori.
Chi sono i dinosauri di oggi?
Oggi il clado Dinosauria è rappresentato dagli uccelli neorniti, diffusi in tutto il mondo. I dinosauri sono un gruppo di animali molto diversificato: i soli uccelli censiti contano oltre 9 000 specie.
Quanti denti avevano i Velociraptor?
Un Velociraptor e un Protoceratops fossilizzati in una lotta all'ultimo sangue. Il Velociraptor aveva la testa allungata come quella di un coccodrillo e il muso piatto, con 26 denti molto taglienti; per la caccia un'unghia retrattile (cioè che si può ritirare e nascondere) sul secondo dito della zampa posteriore.
Quando la terra era abitata dai dinosauri?
Alla definizione di animali simili ai rettili o agli uccelli, dotati di una postura eretta e con una particolare conformazione del bacino, può essere aggiunto un ulteriore tassello, ossia quello che i dinosauri vissero da circa 228 milioni a 65 milioni di anni fa.
Come facevano la pipì i dinosauri?
Come i loro discendenti moderni – gli uccelli e i coccodrilli – i dinosauri erano dotati di cloaca. Uno sfintere per molteplici attività che di solito viene usato da alcuni animali per urinare, defecare, fare sesso e partorire.
Come facevano la cacca i dinosauri?
E quello riproduttore? Quello che sappiamo per certo è, a differenza della maggior parte dei mammiferi, i dinosauri non avevano aperture separate per le diverse funzioni, ma avevano una cloaca, un'apertura unica preposta a... tutto quanto.
Cosa bevevano i dinosauri?
I dinosauri, come tutti gli esseri viventi, dipendevano dall'acqua per la propria sopravvivenza, sia per abbeverarsi, come ovvio, sia per cacciare, sia semplicemente per le possibili occasioni in cui risultava necessario guadare un fiume, o sfuggire ad un più veloce predatore terrestre gettandosi in acqua.
Quanto erano alti i T-Rex?
Era un gigantesco dinosauro carnivoro di 9 tonnellate di peso per 6 metri di altezza, che si muoveva solo sulle zampe posteriori, muscolose e abbastanza lunghe da permettergli una rapida accelerazione nella corsa.
Qual è il dinosauro più forte del mondo?
Si chiama Thanatotheristes degrootorum ed è stato uno dei carnivori più temuti e spaventosi del passato, persino più del celebre T-Rex. Il Tirannosauro Rex, nel nostro immaginario comune, è il re dei dinosauri per forza, aggressività e ferocia.
Come mai i dinosauri erano così grandi?
Come facevano ad essere così grandi? La risposta è da ricercare nei loro piedi. Le creature in questione, che pesavano fino a 50 tonnellate e hanno dominato il mondo con la loro presenza per circa 100 milioni di anni, svilupparono morbidi cuscinetti del tallone all'inizio della loro evoluzione.
Chi ci fu dopo i dinosauri?
L'estinzione dei grossi rettili in seguito alla caduta dell'asteroide portò allo sviluppo e alla crescita dei nostri antenati mammiferi.
Qual è l essere vivente più longevo?
L'animale più longevo del pianeta, ad esempio, è lo squalo della Groenlandia. Vive in media 400 anni, ma li può superare, visto che nel 2019 è stato trovato un esemplare che pare abbia 512 anni.