Come erano i denti dei dinosauri?

Domanda di: Antonino Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (29 voti)

I loro denti erano lunghi e arcuati in modo da poter azzannare gli animali catturati. I dinosauri erbivori avevano i denti anteriori piccoli e piatti che consentivano loro di mangiare foglie e rametti. Ad esempio erano carnivori i tirannosauri dotati di denti molto lunghi e taglienti.

Come sono i denti dei dinosauri?

I dinosauri avevano i denti di vari tipi: i denti dai bordi ruvidi servivano per tagliare le foglie, come quelli del Brachiosauro, mentre quelli dei carnivori erano seghettati. Alcuni dinosauri, con i loro denti, sarebbero riusciti a ingoiarti tutto intero!

Come avevano i denti i dinosauri erbivori?

I denti anteriori erano abbastanza grandi ed affilati da consentire il taglio delle foglie, mentre quelli posteriori erano piatti per poter masticare ripetutamente le fibre, prima di essere ingerite.

Come avevano i denti i dinosauri carnivori?

Caratteristiche dei dinosauri carnivori

Inoltre, i dinosauri carnivori avevano potenti mascelle dotate di denti aguzzi, curvi e allineati, che permettevano loro di ridurre a brandelli la preda senza problemi, come se la bocca fosse una sega.

Che aspetto avevano i dinosauri?

Alcuni avevano una bocca pronunciata, simile al becco dei pellicani, altri avevano il collo più largo e tozzo. Gli arti anteriori, quasi completamente atrofizzati nel tirannosauro, erano probabilmente ricoperti di piume nella loro parte posteriore, come ali mancate o solo semi sviluppate.

Com’erano Davvero i Dinosauri, Molti di Noi Ancora Non lo Sanno