Come espellere muco in gola bambini?

Domanda di: Tosca Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (23 voti)

Far bere molta acqua o altri liquidi al neonato per rendere il muco più fluido e quindi più semplice da espellere. Dopo l'anno di età si può sciogliere un po' di miele (senza esagerare) nel latte o nella camomilla che aiuta a fluidificare il catarro, allievare il bruciore alla gola e calmare la tosse.

Come fare uscire il muco dalla gola nei bambini?

Gocce nasali saline e aspiratori sono acquistabili in farmacia, ma per rendere più completo il trattamento contro il catarro è buona prassi umidificare l'ambiente dove dorme il bambino e fargli bere tisane a base di camomilla e malva.

Cosa fare per sciogliere il muco in gola?

Gargarismi con acqua salata per eliminare il catarro

Basterà, poi, alzare il mento ed effettuare gargarismi per qualche secondo e buttare l'acqua salata nel lavandino, risciacquando per bene la bocca. Questo procedimento può essere svolto anche ogni due o tre ore, oppure quando senti che è necessario farlo.

Quanto dura il muco in gola?

È importante rivolgersi ad un medico, eventualmente specialista in otorinolaringoiatria, quando la sensazione di catarro in gola risulti essere persistente (più di 10 giorni), per valutare la causa che è alla base dell'aumentata produzione di muco e impostare una mirata terapia.

Dove va il muco ingoiato?

Il muco così prodotto (in quantità adeguate e non eccessive) finisce normalmente in gola dove viene ingoiato in maniera inconsapevole. Tutti questi fenomeni sono da considerarsi fisiologici e, anzi, fondamentali per il benessere delle stesse vie aeree.

Muco in gola: quando e come risolvere il problema