Come evitare che il neonato si graffia?

Domanda di: Naomi Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

Indossare dei guantini da neonato
Servono infatti non soltanto a riparare le estremità dal freddo, ma anche a evitare che il piccolo si graffi. Se avete paura che le unghie restino taglienti o che crescano troppo in fretta, fate indossare i guanti al vostro bambino anche in casa e durante la notte.

Quando un neonato si graffia il viso cosa si usa?

Come curare i graffi

Non usare l'ovatta: la lanugine potrebbe restare nella ferita. Le WaterWipes rappresentano un'alternativa, perché sono composte al 99,9% di acqua, con una goccia di estratto di frutta, oltre a essere morbide come l'ovatta. I graffi si dovrebbero rimarginare in pochi giorni.

Quando i neonati smettono di graffiarsi?

Le unghie dei bebè sono molto delicate, ma possono anche graffiare: i neonati infatti non hanno piena consapevolezza dei propri movimenti almeno fino al 4° mese di vita. Ecco, quindi, quando iniziare ad accorciarle e i consigli su come fare.

Cosa succede se si lascia piangere un neonato?

Non succede niente se si lascia piangere per un po' un neonato, ma attenzione: il pianto è, per un bambino piccolo, il suo modo di comunicare. Se il neonato piange, sicuramente sta comunicando un qualche disagio. Fame, freddo, fastidio, più facilmente stanchezza sono tra i motivi principali per cui un neonato piange.

Come deve tenere la testa un neonato?

Con una mano dietro la nuca non si sbaglia mai, perché la testolina è molto pesante rispetto al resto del corpo e non è ancora in grado di sostenere questa fatica. Inoltre, non bisogna scuoterlo, neanche bonariamente, per evitare il rischio da shaken baby syndrome.

Soffocamento del neonato, ecco la manovra salvavita - Manovre anti soffocamento