Come evitare di pagare le tasse doganali?

Domanda di: Bettino Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (56 voti)

Dal 1 luglio 2021 non esiste più il limite di esenzione sulle spedizioni e si dovrà pagare IVA e DAZI anche sui prodotti che hanno un valore inferiore a 22€. I prodotti sotto i 150€ totali di valore non incorreranno nella riscossione dei dazi, ma solo nel pagamento dell'IVA.

Come fare per non pagare le tasse doganali?

Spedizioni dagli Stati Uniti

Per quanto riguarda gli acquisti presso un rivenditore, se il prezzo è inferiore a 22 euro non ci saranno spese doganali, ossia il dazio e l'iva; se il prezzo è inferiore a 150 euro, non si pagherà il dazio.

Come faccio a sapere se devo pagare la dogana?

Da tenere bene a mente queste semplici regole:
  1. Se il valore supera i 150 euro, verranno applicati sia i dazi doganali che il pagamento dell'IVA.
  2. Se invece si tratta di un acquisto commerciale inferiore o uguale a 150 euro, dovrai pagare solo l'IVA.

Cosa succede se non pago le tasse di importazione?

Dogana: cosa succede se non si paga? Se il destinatario di un acquisto si rifiuta di pagare il dazio doganale, questo viene riversato a carico dell'ordinante della spedizione (cioè chi ha effettuato la prenotazione del prodotto).

Come farsi rimborsare le spese doganali?

La richiesta di rimborso dovrà essere presentata alle autorità doganali tramite apposita istanza entro tre anni dalla data di notifica dell'obbligazione doganale.

👮DOGANA, La Guida Definitiva | Come Funziona E Come Evitarla👮