Quanto prende Marciniak?

Domanda di: Rosolino Conte  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (65 voti)

Marciniak appartiene proprio a questa seconda categoria, i cui compensi sono: 5.000 euro per un match fino agli ottavi di finale e 6.000 euro per le gare dai quarti di finale in avanti, finale compresa. Passando agli assistenti, il compenso per una partita è pari a 810 euro (first) o 1.500 euro (elite).

Quanto guadagna l'arbitro Marciniak?

L'arbitro star, nel disegno arabo, è una figura fondamentale del campionato e può meritare uno stipendio da calciatore: si parla di 1,5 milioni netti l'anno, anche per creare un movimento all'altezza dei campioni che infarciranno il torneo, con gli ex barcellonisti Busquets e Iniesta, forse con Suarez e Alba, ...

Quanto prende l'arbitro per la finale di Champions?

Marciniak è l'arbitro designato per la finale di Champions League che si giocherà tra Manchester City e Inter.

Quanto vengono pagati i guardalinee?

I guardalinee, o per meglio dire gli assistenti, guadagnano meno degli arbitri, a partire dal loro fisso per la cessione dei diritti di immagine. 20.000€ per assistente con oltre 50 partite in serie A, di 27.000 per assistente internazionale (o ex).

Quanto guadagna l'arbitro della finale?

Valore che sale a 1.500€ per i quarti e 2.000€ per la semifinale. L'epilogo della competizione invece vale per un arbitro tanto quanto una gara di Serie A: 3.800€, con la successiva divisione a cascata dei compensi che abbiamo visto in precedenza relativa a tutte le figure coinvolte.

Quanto guadagna un arbitro dalla Serie A alla Champions: ecco tutti gli stipendi e gli extra