Come evitare il marciume radicale?

Domanda di: Dr. Elda Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (43 voti)

Le prime soluzioni preventive per evitare marciumi radicali sono quindi un uso corretto e senza eccessi dell'acqua e la correzione dei terreni poco drenanti, per esempio integrando della sabbia al substrato.

Come fermare marciume radicale?

Per diminuire l'umidità del substrato e creare un ambiente non adatto allo sviluppo di funghi, possiamo utilizzare la polvere di roccia , una soluzione naturale che ha la caratteristica di “asciugare” il terreno, come il Caolino o la Zeolite. Si può utilizzare anche a titolo preventivo.

Come capire se c'è marciume radicale?

Una pianta affetta da marciume radicale deperisce costantemente nel tempo: le foglie iniziano ad ingiallire rapidamente, le radici marciscono e quindi assumono un colore tendente al nero e la chioma della pianta si piega, accasciandosi dal momento che non le arriva più il nutrimento.

Come evitare il marciume del colletto?

Per prevenire il marciume del colletto, è quindi importante fare sempre queste cose.
  1. Disinfetta le cesoie, quando devi usarle su più piante; questo vale anche per altre attrezzature, ovviamente. ...
  2. Elimina qualsiasi residuo di piante malate. ...
  3. Prima della semina, pulisci e disinfetta l'impianto di irrigazione.

Perché le piante marciscono?

Le radici hanno bisogno di aria per respirare e questa può essere fornita solo da un substrato leggero, friabile. Quando si inzuppa il substrato della pianta, le radici marciscono e non possono sviluppare nuove estensioni, quindi la pianta comincia a morire.

MARCIUME RADICALE: cos’è, come evitarlo, come riparare! | A prova di pollice nero…