Come evitare la puzza di fritto?

Domanda di: Gianmarco Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)

Le opzioni naturali non finiscono qui: una soluzione al cattivo odore da frittura può essere quella di spremere nell'olio di frittura mezzo limone, inserendolo poi con la buccia all'interno dell'olio. Non solo eliminerai la puzza di fritto: donerai anche alla tua frittura un particolare aroma di limone!

Cosa fare per non far sentire la puzza di fritto?

Accanto alla padella di frittura, mettiamo un pentolino pieno d'acqua, accendiamo il fuoco e aggiungiamo un bicchiere di aceto. L'acqua e aceto in ebollizione sprigioneranno un odore che “assorbirà” la puzza di frittura.

Quale olio per friggere puzza meno?

Il più adatto è l'olio d'oliva che dà fritture saporite e resta sano fino a 200° C (temperatura oltre la quale inizia a fumare e diventa indigesto). Se volete frittini di gusto più delicato, usate l'olio di semi d'arachide, insapore e stabile fino a 190° C.

Come togliere l'odore di fritto dai vestiti senza lavarli?

Bicarbonato di sodio e aceto

Non solo elimina il cattivo odore ma toglie anche le macchie e lascia i tessuti delicati. Unite 40 grammi di bicarbonato di sodio ad una tazza di aceto bianco (circa 250 ml), quindi spruzzate il mix sul capo di abbigliamento lasciando riposare il tutto per almeno 30 minuti.

Come eliminare l'odore di cucina in casa?

Il primo consiglio è quello di far evaporare, in un pentolino a fiamma bassa, dell'aceto di vino, senza l'aggiunta di acqua. In questo modo eliminate gli odori più forti dall'ambiente in pochi minuti lasciando spazio a un odore che, però, svanirà in poco tempo.

Metodo naturale per eliminare la puzza di fritto, i cattivi odori e profumare la casa