Domanda di: Sig. Michael Bianco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(48 voti)
È possibile far ricorso contro il provvedimento di revoca della patente al Giudice di Pace del luogo in cui è stata commessa violazione entro 30 giorni dalla notifica. L'interessato può conseguire una nuova patente dopo 2 anni dal momento in cui è stato notificato provvedimento di revoca.
È possibile impugnare il provvedimento di revoca proponendo ricorso al Ministero dei Trasporti. Il soggetto interessato dovrà proporre ricorso entro 20 giorni dalla comunicazione dell'ordinanza di revoca, ed il Ministero si pronuncerà nei 60 giorni successivi.
Il ricorso avverso il provvedimento di revoca della patente deve essere presentato: entro 20 giorni al Ministero degli interni che valuterà la richiesta insieme alla Motorizzazione Civile. entro 30 giorni al Giudice di Pace, se la revoca è stata disposta dal prefetto.
L'art. 219 del Codice della Strada sancisce chiaramente che in caso di revoca come sanzione accessoria il titolare non potrà conseguire un' altra patente per almeno 2 anni. Inoltre se la revoca è dovuta a guida recidiva con alcol o sostanze stupefacenti, il lasso di tempo diventa di 3 anni.
Se la patente è stata revocata per motivi psico fisici, è possibile richiederla direttamente alla Motorizzazione Civile non appena l'interessato sarà tornato in possesso delle piene facoltà che lo rendono idoneo alla guida, previa visita medica.