VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Qual è il miglior deodorante per ascelle?
I migliori deodoranti del 2023
Migliore. Dr. Organic Organic tea tree deodorant. Migliore. 9 / 10. 4.3 / 5. Qualità prezzo. Greendoor Crema Deodorante 600100. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5. Vichy Stress resist. 8.1 / 10. 4 / 5. Vichy Traitement anti-transpirant 48h. 8 / 10. 3.5 / 5. Nivea Dry comfort. 7.5 / 10. 3.6 / 5.
Perché mi puzzano le ascelle anche se mi lavo?
Anche la peluria sotto le ascelle può essere una causa del cattivo odore perchè funghi e batteri tendono a svilupparsi soprattutto tra la peluria. Cercate inoltre di usare dei deodoranti specifici, meglio se anti-traspiranti i quali tengono sotto controllo l'eccesso di sudore e il cattivo odore.
Su quale colore non si vede il sudore?
Questione di colori Come ben saprai, se sei soggetta a questo fastidioso problema, gli aloni di sudore si notano molto di più sui colori chiari. Da evitare tassativamente il beige, il grigio e i colori sui quali è facile intravedere l'effetto bagnato.
Come non avere l'ascella pezzata?
1) Applica un buon deodorante o antitraspirante sulle ascelle asciutte e pulite e aspetta qualche istante prima di indossare la maglia o il vestito. 2) Prova anche a usare meno prodotto. 3) Un rimedio che chiama in causa l'abbigliamento, potrebbe essere usare dei tessuti traspiranti e usare dei vestiti ampi.
Come va via il sudore?
Aceto: puoi utilizzare l'aceto allo stesso modo del bicarbonato. Mettilo in lavatrice insieme al detersivo o metti i vestiti in ammollo per tutta la notte in una miscela composta da tre parti d'acqua e una parte di aceto prima del lavaggio.
Come Toglieremacchie di sudore?
In una bacinella immergete il vostro capo macchiato di sudore in acqua fredda. Aggiungete mezzo bicchiere di detersivo per i piatti o shampoo per i capelli e lasciate ammollo per tutta la notte. Procedete poi con il lavaggio in lavatrice e le vostre macchie di sudore saranno completamente svanite!
Come avere sempre un buon odore?
Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle. Bere tanto: un must per qualsiasi stagione, reidratarsi di continuo con della semplice acqua fresca significa anche mantenere il buon odore della propria pelle.
Quale deodorante usare per non puzzare?
Per chi ha bisogno di un deodorante utile per contrastare l'eccessiva sudorazione delle ascelle e il cattivo odore di sudore suggeriamo Odor Control di Dermafresh.
Come si fa a lavare bene le ascelle?
Lavarsi 2 volte al giorno, utilizzando acqua e sapone, è solitamente sufficiente per eliminare dalla zona delle ascelle i batteri e i lieviti responsabili del cattivo odore. In alcuni casi può essere utile e necessario utilizzare per alcuni giorni un particolare sapone antisettico.
Perché ho sempre le ascelle sudate?
L'eccessiva sudorazione ascellare (o iperidrosi) e il cattivo odore (o bromidrosi) sono dovuti ad un aumento di decomposizione del sudore da parte dei batteri presenti nella cute che provoca un maggiore sviluppo di composti butirrici, sulfurei e proteici responsabili del disagio.
Come lavare magliette che puzzano di sudore?
Limone, ammoniaca e aceto bianco Queste tre sostanze sono molto consigliate , basterà prendere una spugna e dovrà essere imbevuta da ammoniaca e acqua o da aceto bianco e acqua o da limone e acqua e lasciare agire la soluzione sul tessuto per un oretta per poi procedere con il lavaggio normale.
Cosa sostituire al deodorante?
In alternativa, si può usare la lavanda, che è antibatterica, oppure la menta, che è rinfrescante. Oppure, l'utilizzo della Palmarosa, della salvia sclarea e del limone possono avere, anche, la funzione di deodorante.
Perché il mio sudore puzza tanto?
Il sudore che raggiunge la superficie cutanea è inizialmente inodore: la secrezione eccessiva dalle ghiandole eccrine o apocrine viene attaccata dai batteri autoctoni che vivono sulla nostra pelle, i quali producono alcune sostanze chimiche "volatili" che possono diventare, in alcuni casi, maleodoranti.
Qual è il miglior deodorante al mondo?
La scelta del deodorante dipende dalle proprie esigenze specifiche: è preferibile usare, per le pelli più sensibili, un deodorante delicato privo di alcol e profanazioni. Se si soffre di sudorazione eccessiva, allora è consigliabile optare per un deodorante antitraspirante.
Come usare il bicarbonato sotto le ascelle?
Basta passare la polvere di bicarbonato di sodio direttamente sull'ascella appena lavata, quando è ancora un po' umida ed il vostro deodorante naturale è già fatto! L'accorgimento di applicarla a pelle umida fa sì che la polvere si attacchi meglio. Garantisce quindi una migliore efficacia.
Perché non profuma l'ammorbidente in lavatrice?
Questo problema potrebbe è legato a cause differenti: il bucato è magari troppo sporco, oppure non utilizzi il detersivo giusto, altre volte invece la lavatrice potrebbe avere bisogno di essere pulita…
Come fare il bucato profumato?
Si bagna il pezzo di stoffa con un po' di acqua corrente e, dopo che lo si è strizzato, lo si bagna con alcune gocce di olio essenziale, non più di dieci. A questo punto si mette il foglio all'interno dell'asciugatrice per i dieci minuti finali del ciclo, in modo che tutto il bucato risulti profumato.
Perché i panni lavati in lavatrice puzzano?
Le cause del bucato che puzza più comuni sono: i frequenti lavaggi a basse temperature, l'utilizzo frequente di lavaggi brevi, le troppe ore trascorse nel cestello della lavatrice prima che il bucato venga steso.
Chi soffre di sudore?
Si parla di iperidrosi primaria quando a bagnarsi in maniera eccessiva sono i palmi delle mani e dei piedi, il viso o le ascelle; mentre di iperidrosi secondaria quando la sudorazione è connessa ad altre malattie croniche (cardiache, respiratorie, diabete, gotta o in molti casi ipertiroidismo).
Cosa bere quando si suda troppo?
Se ti accorgi, allora, che la tua sudorazione è aumentata molto, bevi acqua, tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, e aggiungi alla tua dieta quotidiana verdure e frutta in abbondanza.