Come evitare leptospirosi?

Domanda di: Albino Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (24 voti)

La prevenzione della leptospirosi si basa sulla protezione da contatti con animali potenzialmente infetti o con acqua contaminata. Indumenti protettivi o scarpe dovranno essere indossati da chi è esposto per motivi di lavoro o per attività ricreative ad acqua o suolo contaminati.

Come si previene la leptospirosi?

l rischio di leptospirosi può essere notevolmente ridotto evitando di nuotare in acque che potrebbero essere contaminate dall'urina di animali, nonché eliminando il contatto con animali potenzialmente infetti.

Qual è il principale mezzo attraverso cui un cane può contrarre la leptospirosi dai topi?

La leptospirosi

Contatto diretto con le urine o altri fluidi corporei animali (eccetto la saliva degli animali infetti); Contatto con il suolo, l'acqua o alimenti contaminati da animali infetti.

Dove si prende la leptospirosi?

L'infezione nell'uomo avviene per contatto diretto con urina e tessuti di animali infetti, o indirettamente attraverso il contatto con acqua o terreno contaminati, attraverso le mucose dell'occhio, del naso o della bocca, o ferite e lesioni della cute (pelle), in particolare durante le attività all'aperto quali caccia, ...

Quali animali portano la leptospirosi?

La Leptospirosi è una grave malattia del cane causata da un batterio chiamato Leptospira, che può essere trasmessa anche all'uomo. Questa malattia colpisce un gran numero di animali tra cui i cani, i gatti, i roditori comuni (come ad esempio i ratti, i topi, i criceti).

Leptospirosi nel cane : l'importanza della vaccinazione