Come si chiama il passaruota?

Domanda di: Soriana Barone  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (35 voti)

Il locaro parasassi, oppure il parafango interno, è un componente installato sulla carrozzeria dietro le ruote, in pratica è una parte in plastica, realizzata in modo da essere adatta a tutti i tipi di auto.

Come si chiama il pezzo di carrozzeria sopra la ruota?

Il passaruota è una parte della carrozzeria di un veicolo la cui funzione è di raccordo tra la carrozzeria esterna (parafango) e il locaro parasassi dell'auto. Il passaruota avvolge superiormente la ruota del veicolo e si congiunge in maniera armonica con l'interno dell'auto.

A cosa serve il parasassi?

Il locaro parasassi, erroneamente definito come "parafango interno" è quella parte protettiva che si trova all'interno del vano degli pneumatici e che protegge l'interno dell'auto dallo pneumatico stesso.

Quanto costa il parasassi?

Parasassi: quanto costa questo prodotto? Il prezzo dei ricambi auto della categoria Parasassi varia da 16 a 27 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.

Quale è il parafango?

Il parafango è una parte di un veicolo la cui funzione è quella di impedire che sabbia, fango, sassi, liquidi e altri spruzzi vengano lanciati in aria dallo pneumatico in fase di rotolamento, causando danni a persone e altri veicoli.

COME TI ALLARGO LA MACCHINA SENZA BODY KIT