Come faccio a capire dove e zone di tartufi?

Domanda di: Omar Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (66 voti)

Generalmente il tubero si assesta a una profondità che va dai cinquanta ai settanta centimetri al di sotto del terreno. I luoghi che risultano più consoni alla vita del tartufo sono le zone boschive, in assenza di piante erbacee e con una presenza arborea inferiore al 30% del totale.

Come capire il tipo di terreno adatto per tartufi?

L'acqua e i fertilizzanti diluiti scorrono via facilmente; sotto il suolo si scalda rapidamente. Se il terreno è di aspetto chiaro, bianco grigiastro; se sono presenti sassi e si sbriciola facilmente, allora hai davanti un terreno calcareo.

Come si trova il tartufo senza cane?

La cerca del tartufo senza cane è vietata.

Ogni razza di cane può essere addestrata per cercare tartufi, ma una delle più utilizzata per questo lavoro è il Lagotto Romagnolo, l'unico ad essere esplicitamente indicato come “cane da tartufo” nello standard di razza.

In che zone crescono i tartufi?

A livello geografico, in Italia il pregiato fungo si trova soprattutto nelle Langhe e nel Monferrato in Piemonte e nella zona appenninica dell'Italia centro-meridionale. Fuori dal nostro paese, tartufi bianchi di qualità maturano soprattutto in Istria.

In che periodo crescono i tartufi?

Tartufo Nero Pregiato: dal 15 Novembre al 15 Marzo. Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo. Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre. Tartufo Uncinato: dal 1° Ottobre al 31 Gennaio.

RICERCA DEL TARTUFO BIANCO. I SEGRETI DEL TARTUFAIO