Come faccio a capire se tacchi comodi?

Domanda di: Giobbe Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

Per capirci meglio: è determinante lo spazio che separa l'estremità del tacco dall'appoggio della pianta del piede. Se questo spazio è uguale o superiore ai 3 cm, allora la scarpa ha molte più possibilità di essere comoda e di non causare dolori se indossata tutto il giorno.

Come capire se i tacchi sono comodi?

Si tratta di una questione di centimetri: bisogna infatti misurare la distanza tra suola e tacco poiché è proprio questa che determina la pendenza e, dunque, la comodità della scarpa. Più questa misura aumenta, più la calzatura sarà confortevole.

Come rendere più comodi i tacchi?

Per ammorbidire e allargare un paio di nuove scarpe con i tacchi alti, scaldatele con il phon: il calore aiuterà a renderle più morbide. Ovviamente dopo averle riscaldate sarà necessario indossarle oppure incastrarci dentro dei fogli di giornale appallottolati per far sì che si allarghino un po'!

Come capire se i tacchi sono stretti?

Testare la pianta e la punta del piede

Invece la distanza tra la punta del piede e la punta della scarpa, e tra tallone e retro della scarpa, deve essere di circa 1 cm. Per intenderci deve passarci giusto un dito, e se la calzatura entra con difficoltà o troppo comodamente potrebbe non essere della taglia corretta.

Quali sono le decollete più comode?

Infine le décolleté sicuramente comode e che riconosci con un solo sguardo, sono le zeppe. Risultano molto comode da indossare perché distribuiscono il peso in modo uniforme e hanno una versatilità da non sottovalutare: gonne, jeans e vestiti si sentono onorati ad essere abbinati a un paio di zeppe.

Come indossare i TACCHI SENZA DOLORE, 10 trucchetti!!!