Come faccio a sapere se ho fuso il motore?

Domanda di: Sig. Mirko Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

I sintomi del motore fuso
  1. i vapori che escono dal vano motore.
  2. un forte odore di plastica che si scioglie.
  3. l'indicatore della temperatura salirà improvvisamente fino al massimo livello.
  4. fumo azzurro dallo scarico.
  5. un brusco calo delle prestazioni.

Quando il motore è fuso?

Si tratta di una condizione che si verifica quando si presenta un malfunzionamento all'impianto di raffreddamento, di solito causato da un buco nel radiatore oppure da una crepa nei condotti. Queste due situazioni provocano la perdita di liquidi, causando il surriscaldamento delle componenti in metallo del motore.

Cosa fare se si fonde il motore?

Quando si fonde il motore bisogna valutare se conviene ripararlo o meno: a volte è possibile recuperarlo, mentre altre volte non si può far altro che cambiarlo da zero oppure provvedere all'acquisto di una nuova automobile.

Quando un motore è da buttare?

Quando un motore è da buttare? Le componenti metalliche si surriscaldano eccessivamente, deformandosi, quelle plastiche addirittura si cuociono e si spaccano. Se oltre alle bassissime prestazioni dell'auto e al fumo che esce dal vano motore, sentiamo anche un odore di plastica sciolta non c'è dubbio: il motore è fuso.

Come capire se il motore ha problemi?

Un nuovo rumore, una perdita o un odore insolito possono indicare che nella vostra automobile c'è qualcosa che non va. Questi segnali possono riferirsi a problemi costosi da risolvere quindi, se osservate qualcosa o se sentite odori insoliti, non trascurateli.

Motore fuso o grippato