Come faccio a stampare senza Wi-Fi?

Domanda di: Mietta Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (74 voti)

Stampare da dispositivo Android: Google Cloud Print
Il suo ruolo è quello di collegamento virtuale tra il tuo dispositivo e la stampante, che non necessariamente deve essere dotata della funzione Wi-Fi, ma è sufficiente sia collegata ad un computer con accesso ad internet.

Come faccio a stampare senza internet?

Anche a questo c'è un rimedio. La risposta a questo problema è la stampante a sublimazione basata sulla connessione bluetooth. Questo dispositivo si collega allo smartphone o al pc semplicemente con il bluetooth, una modalità di connessione che tutti gli apparecchi elettronici hanno e che non ha limitazioni di campo.

Come si fa a collegare il cellulare alla stampante?

Dal cellulare, sotto “opzioni di connessione alla rete” seleziona quella corrispondente alla stampante wifi che intendi utilizzare; Avvia la procedura di stampa da mobile collegando i due dispositivi; Seleziona le impostazioni di stampa dal display del telefono: numero di copie, stampa a colori o B/N etc.

Come stampare dal cellulare con bluetooth?

Prima di tutto scarica l'applicazione giusta

Se usi un dispositivo Android collegati quindi al Play Store e cerca tra le varie applicazioni il nome della casa di produzione della stampante e vedrai che uscirà tra i risultati della ricerca, installa l'applicazione e potrai iniziare a stampare senza problemi.

Come usare stampante Wi-Fi senza router?

Un'altra opzione che potrà esserti molto utile è utilizzare la modalità Wi-Fi direct, ormai presente su molte delle stampanti dotate di connettività Wi-Fi: puoi configurare la stampante direttamente con lo smartphone attraverso l'app dedicata, senza bisogno di ricorrere ad un router.

Come stampare da Smartphone ✨ NO Wireless, NO cavi ❗