Come faccio a vedere il mio TFR sul sito INPS?

Domanda di: Dott. Boris Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (7 voti)

Si deve accedere al sito dell'Inps, nel'area Myinps, e poi si clicca su “servizio consultazione posizione personale da lavoro dipendente”. Qui si trovano i dati relativi agli anni di lavoro e cliccando sugli anni più recenti si può facilmente verificare l'importo di TFR accantonato in azienda.

Come si fa a vedere il proprio TFR?

Il TFR si trova nella parte bassa della busta paga, dove è possibile leggere sia quanto matura quel mese sia quanto è stato accantonato progressivamente, fino a quel mese, nell'anno. Spesso i cedolini riportano quanto del TFR sia stato maturato nell'anno precedente in una casella con la dicitura “Fondo TFR al 31/12”.

Quanto tempo impiega l'INPS a pagare il TFR?

La normativa vigente prevede il pagamento in tempi rapidi in caso di cessazione dovuta a inabilità o decesso del lavoratore, e l'accredito della liquidazione avviene entro 105 giorni.

Dove vedere il mio TFR sul CUD?

C'è una sezione nella parte bassa a pagina 4 della Certificazione Unica 2022 che è denominata Trattamento di fine rapporto, indennità equipollenti, altre indennità e prestazioni in forma di capitale soggette a tassazione separata. Questa sezione è quella dove è possibile trovare l'importo del TFR maturato sul CUD.

Come vedere se il TFR scuola è in pagamento?

Per verificare il pagamento del Tfr, dei dipendenti pubblici precari, bisogna accedere prima di tutto all'area riservata di Noipa. Dopo essere entrati con lo SPID, bisogna cliccare su Consultazione TFR, che consente di verificare lo stato di lavorazione delle dichiarazioni TFR inviate a INPS.

Come verificare il proprio TFR sul sito dell'Inps