Come far passare una distorsione?

Domanda di: Miriana Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

Rest, ovvero riposo e astensione da attività sportiva; Ice, ossia applicare subito del ghiaccio; Compression, applicare un bendaggio, o un tutore, sulla parte lesa; Elevation, cioè mantenere gamba e il piede in alto per favorire la riduzione dell'edema (ed eventualmente dell'ematoma).

Come velocizzare la guarigione di una distorsione?

L 'acronimo inglese RICE (rest, ice, compression, elevetion, ovvero: riposo, ghiaccio, compressione ed elevazione) è la tattica raccomandata dai medici per ridurre il gonfiore e l'infiammazione nei giorni successivi a una lesione.

Quanto tempo ci vuole per guarire da una distorsione?

Il tempo necessario al recupero del movimento, a seguito di una distorsione della caviglia, dipende dalla serietà del trauma subito. In genere i tempi di ripresa vanno dalle 3 alle 6 settimane.

Cosa non fare in caso di distorsione?

In caso di distorsione è meglio evitare di mobilizzare la zona colpita, prima di essersi sottoposti a valutazione medica ed eventuale radiografia.

Come capire se una distorsione è grave?

Una distorsione più grave può produrre lividi e gonfiore intorno alla caviglia; camminare può risultare doloroso. In casi ancora più seri, la caviglia è instabile e ci si può sentire "traballanti". Non si riesce a camminare ed il dolore è intenso e persistente.

Cosa fare in caso di distorsione alla caviglia?