Come fare assorbi umidità fai da te?

Domanda di: Ing. Mirco D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

Si tratta di un rimedio naturale molto semplice da realizzare: basta mettere il sale da cucina o il bicarbonato di sodio nelle bottiglie, in una ciotola, nelle calze o nei fagotti ed attendere che l'umidità nell'aria venga ridotta.

Come creare un deumidificatore fai da te?

Si può creare un pratico deumidificatore artigianale utilizzando un semplice sacchetto di organza, del sale grosso e una vaschetta di plastica munita di coperchio. Il sale grosso assorbe l'umidità e grazie alle sue caratteristiche igroscopiche cattura quella in eccesso per poi rilasciarla sotto forma di acqua.

Come deumidificare la casa in modo naturale?

Ecco alcuni consigli per deumidificare l'aria in maniera del tutto naturale:
  1. Ricambio d'aria. Apri porte e finestre ogni volta che la temperatura lo permette. ...
  2. Fonti di vapore. ...
  3. Gestione dell'acqua piovana. ...
  4. Irrigazione e piante d'appartamento. ...
  5. Utilizzo di asciugatrici e lavastoviglie.

Come mettere il sale grosso per l'umidità?

In alternativa al contenitore di plastica, potete utilizzare uno scolapasta posto al di sopra di una pentola in grado di contenerlo, copritelo con un telo da cucina e cospargetevi sopra i soliti 100-150 gr di sale grosso, a seconda della grandezza della stanza.

Come deumidificare una stanza in inverno?

Usa le ventole di scarico in bagno e in cucina per evitare la condensa. L'aria fredda invernale contiene meno acqua e dunque è meno umida. Quando questa riesce a entrare in casa fa diminure il livello di umidità negli ambienti.

Deumidificatore fai da te con sale Riciclo bottiglie di plastica ( tipo ariasana )