Come fare i trattamenti ai pomodori?

Domanda di: Olo Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Il trattamento consigliato è quello a base di verderame (ossicloruro di rame), che è abbastanza persistente e meno fitotossico del solfato. In genere il verderame si diluisce sciogliendolo in acqua e si irrora la pianta spruzzando il composto su tutta la sua parte aerea.

Quando si deve dare il verderame ai pomodori?

Generalmente il verderame si somministra in autunno ed in inverno, quando le piante sono in riposo vegetativo. In linea generale, qualsiasi prodotto chimico per l'agricoltura andrebbe usato con temperature non molto alte, visto che sole e caldo possono solo peggiorare la situazione.

Come trattare i pomodori con il bicarbonato?

Per poterlo utilizzare il bicarbonato di sodio andrebbe sciolto in olio di oliva che agisce da adesivante del prodotto alla pianta. Le dosi sono 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaini di olio di oliva, da amalgamare bene e poi distribuire alla pianta.

Come avere una buona produzione di pomodori?

Il terreno e il clima adatti ai pomodori

Il terreno ideale per coltivare i pomodori è con ph=6, il suolo deve essere abbastanza sciolto e drenante, privo di ristagni d'acqua che favorirebbero malattie della pianta. Per ottenere un buon raccolto inoltre il terreno deve essere ricco di nutrimenti e sostanza organica.

Quante volte si innaffiano i pomodori?

Quanto innaffiare i pomodori

I pomodori in vaso devono essere irrigati due volte al giorno, mattina e sera, con una piccola quantità di acqua. Il pomodoro coltivato in piena terra invece ha bisogno di essere irrigato a seconda delle condizioni climatiche e del terreno.

Trattamento contro il marciume apicale del pomodoro