Quanti tipi di provvedimento amministrativo esistono?

Domanda di: Amedeo Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (25 voti)

Tipologie
  • l'autorizzazione e l'abilitazione.
  • l'approvazione.
  • l'ordinanza, il comando ed il divieto.
  • gli atti amministrativi generali quali bandi di gara, bandi di concorso, ecc.
  • l'atto ablatorio tra cui un esempio è l'espropriazione per pubblica utilità
  • le licenze, i nulla osta.

Quanti tipi di atti amministrativi esistono?

Classificazione
  • Provvedimenti amministrativi. Autorizzazioni. Licenze. Concessioni, tra cui una forma particolare è il permesso di costruire. Ordine. Atti ablatori.
  • Atti che non sono Provvedimenti amministrativi. Pareri. Atti di controllo. Atti propulsivi. Atti ricognitivi. Atti paritetici.

Come possono essere i provvedimenti amministrativi?

I provvedimenti amministrativi sono: tipici (previsti dall'ordinamento); nominativi (a ciascun interesse pubblico è determinato un tipo di atto disciplinato dalla legge); autoritativi (producono unilateralmente i loro effetti anche contro la volontà del destinatario);

Quali sono le 4 fasi del procedimento amministrativo?

Fase Iniziativa. Fase istruttoria. Fase decisoria. Fase integrativa dell'efficacia (eventuale)

Cosa sono i provvedimenti della pubblica amministrazione?

- Il provvedimento amministrativo sta a indicare l'atto fondamentale di un procedimento amministrativo, che coincide con la decisione adottata dalla pubblica amministrazione, incide direttamente sui diritti o sugli interessi degli amministrati ed è impugnabile dinanzi al giudice.

i 3 principali provvedimenti amministrativi