VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Quanti soldi prende una persona che ha la 104?
Quanti soldi si prendono con la 104? Se si è riconosciuti invalidi totali si ha diritto a ricevere la pensione di inabilità, pari a 291,69 euro al mese, per 13 mensilità, ma solo se il reddito annuo personale del richiedente non supera i 17.050,42 euro.
Cosa non si paga con 104?
Cosa non si paga con la Legge 104? Attualmente, esistono due esoneri di pagamento per i titolari di Legge 104: l'esonero dal pagamento del bollo auto e l'esonero dal pagamento delle tasse universitarie.
Come trovare i biglietti del treno a 9 euro?
Per scovare anche voi i biglietti Trenitalia a 9 euro e farne una bella scorta non dovete fare altro che andare sul sito ufficiale Trenitalia ed effettuare la ricerca nei mesi di novembre, dicembre di quest'anno e qualcuno anche per gennaio e febbraio 2015. Ricordatevi di spuntare la casella “Cerca il miglior prezzo”.
Come avere bonus treno?
Il bonus è nominativo, può essere utilizzato esclusivamente dal titolare o da persona appositamente delegata, e può essere richiesto entro il 31 dicembre 2022, attraverso la piattaforma digitale realizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (www.bonustrasporti.lavoro.gov.it).
Come ottenere il bonus treno?
Ma chi ne può usufruire? Tutte le persone che nel corso del 2022 hanno conseguito un reddito complessivo lordo non superiore a 20mila euro possono richiedere il bonus trasporti attraverso la piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it che sarà aggiornata nei prossimi giorni.
Come fare se non si ha il biglietto sul treno?
Se si viene scoperti bisognerà procedere al pagamento del biglietto base a cui si aggiunge un sovrapprezzo sostanzioso, pari a tre volte il biglietto base con un minimo di 200 euro.
Che succede se il controllore ti becca senza biglietto?
Il controllore non può costringere il trasgressore con la forza a lasciare l'autobus: anche in questo caso si avrebbe il reato di violenza privata. In pratica, quindi, il controllore non può né trattenere sull'autobus chi è senza biglietto né obbligarlo a lasciare il veicolo.
Cosa succede se salgo in treno senza biglietto?
Le nuove sanzioni saranno di 50 € (anziché gli attuali 25 € ) più il prezzo del biglietto a chi venga trovato sprovvisto di regolare titolo di viaggio e paghi contestualmente alla notifica, a bordo o all'arrivo del treno.
Chi non paga i treni regionali?
Treni gratis: quali sono le categorie e quali i mezzi Carabinieri; Guardia di Finanza; Vigili del Fuoco; Unità Carabinieri per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare (ex Guardia Forestale);
Come viaggiare gratis 18 anni?
Si tratta di un'iniziativa dell'Unione Europea chiamata #DiscoverUE che permetterà ai diciottenni di viaggiare gratis in treno. Se rientri in tale fascia d'età e vuoi provare ad aggiudicarti i biglietti gratis devi: collegarti a questa pagina entro le ore 12 del 29 marzo 2023.
Come funziona il bonus treno?
COS'È IL BONUS TRASPORTI PUBBLICI 2023 Il buono è pari o inferiore al 100% della spesa da sostenere. Ciascun beneficiario può chiedere un solo bonus trasporti al mese nel limite dei 60 euro previsti, entro il 31 dicembre 2023 e fino a esaurimento risorse.
Come richiedere il bonus trasporti 60 euro?
Requisiti. L'unico requisito per richiedere il bonus trasporti 2023, o bonus trasporto pubblico, di 60 euro è di aver avuto, nel 2022, un reddito lordo annuo di massimo 20.000 €. Perciò, non è necessario l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per la richiesta.
Come richiedere bonus 60 euro treno?
Come fare domanda Per fare domanda si deve accedere all'apposita piattaforma creata dal MIMS, e si può fare con SPID con livello di sicurezza 2 oppure con Carta d'Identità Elettronica (CIE), indicando poi il codice fiscale del beneficiario, ad esempio il genitore può richiedere il bonus per il figlio minorenne.
Come attivare il bonus trasporti 60 euro?
Come fare domanda per il Bonus Trasporti? Le domande per il Bonus Trasporti si inviano dal 1° settembre al 31 dicembre 2022, esclusivamente online tramite SPID di secondo livello o CIE (Carta d'identità elettronica) dalla pagina web bonustrasporti.lavoro.gov.it.
Quando i biglietti Trenitalia costano meno?
Come regola generale è infatti consigliato prenotare il proprio viaggio con un mese di anticipo. È intorno a questo periodo che si concentrano le migliori offerte, che permettono di risparmiare fino al 50% sul prezzo intero del biglietto.
Come funziona l'offerta 2x1 di Trenitalia?
L'offerta Speciale 2×1 consente di viaggiare in 2 pagando un solo biglietto Base. Acquistabile fino alle ore 24 del secondo giorno precedente la partenza del treno.
Che sconto si ha con CartaFRECCIA?
Con 300 punti si può ottenere uno sconto di dieci euro su una spesa minima di venti mentre, utilizzandone 600, la riduzione arriva a venti euro su un acquisto di almeno 40 euro. Il cashback CartaFRECCIA è utilizzabile nelle biglietterie, nei FRECCIAClub e FRECCIALounge e attraverso l'app Trenitalia e trenitalia.com.
Chi ha la 104 non paga la spazzatura?
Esenzioni e agevolazioni previste. La legge del 5 febbraio 1992, n. 104 non cita in alcun modo la tassa sui rifiuti o la TARI o comunque qualsiasi tributo inerente alla spazzatura.
Come ricevere sconti sulle bollette di luce e gas con la legge 104?
Per questo, chi gode della Legge 104 può usufruire di ulteriori sconti in bolletta di luce. Presentando l'ISEE e la documentazione sanitaria è possibile chiedere ulteriori sconti per le utenze domestiche, attestando i problemi di salute.
Chi ha la 104 paga l'aereo?
Esistono sconti per le persone disabili? I passeggeri con un'invalidità pari o superiore al 40% hanno diritto a sconti sui voli nazionali e internazionali. Per usufruire di tali sconti, i passeggeri devono semplicemente fornire un documento che attesti una percentuale di invalidità pari o superiore al 40%.