Come fare il sottovuoto con i vasetti della Bormioli?

Domanda di: Doriana Marini  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (25 voti)

Come conservare sottovuoto con la tecnica dell'invasamento a caldo:
  1. Riempi i vasi Quattro Stagioni fino ad 1 cm dal bordo (0,5 cm se sono quelli piccoli da 150 o 200 ml!) ...
  2. Pulisci con cura i bordi dei vasi.
  3. Chiudi con i tappi senza però stringere troppo.
  4. Capovolgi immediatamente.
  5. Lasciali capovolti per almeno 15 minuti.

Quanto devono bollire i vasetti per fare il sottovuoto?

Se vi state chiedendo quanto devono bollire i vasetti per fare il sottovuoto ve lo dico subito! Portare a ebollizione l'acqua e far cuocere per circa 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, spegnere il fornello, lasciarli raffreddare un'ora nella pentola senza toccarli.

Come si fa il sottovuoto nei barattoli di vetro?

Se volete creare l'effetto sottovuoto per i vasetti allora dovrete prima riempirli, chiuderli con il tappo e poi rimetterli in pentola esattamente come prima (quindi con il canovaccio sulla base e poi un canovaccio tra i barattoli), riempire d'acqua, portare a bollore e cuocere per 30 minuti in acqua sobbollente.

Quanto devono bollire i tappi Bormioli?

Copri completamente con acqua tiepida e portala ad ebollizione. Fai bollire i vasetti per almeno 10 minuti.

Come si fa a capire se si è creato il sottovuoto?

Potete comunque controllare se si è creato il sottovuoto spingendo il manico di un mestolo sui coperchi per verificare che la capsula sia immobile e non faccia il classico “clak” di quando c'è dell'aria all'interno. Spegnete il fuoco e lasciate le vostre conserve nell'acqua fino al completo raffreddamento.

Guida alla conservazione – Quattro Stagioni Bormioli Rocco