Come fare la residenza senza permesso di soggiorno?

Domanda di: Edvige Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (44 voti)

Possiamo dare la residenza senza il permesso di soggiorno e senza il passaporto? Lo straniero (extracomunitario) è registrato in anagrafe solo a condizione che sia regolarmente soggiornante, anche quando la sua dimora abituale sia presso un centro di accoglienza come ospite da più di tre mesi (Art. 6, comma 7, D. Lgs.

Come fa uno straniero a prendere la residenza in Italia?

Un requisito necessario che il cittadino straniero deve avere per richiedere la residenza in Italia è, oltre ad avere la propria dimora abituale nel Comune presso il quale presenta istanza, essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.

Come fare la carta d'identità senza permesso di soggiorno?

In alcuni casi è possibile richiedere la carta d'identità senza permesso di soggiorno, tuttavia è necessario presentare il passaporto oppure altri documenti, come la ricevuta per ricongiungimento familiare, il documento lavorativo per chi viene in Italia per motivi di lavoro, oppure la copia del permesso di soggiorno ...

Come ottenere la residenza per un cittadino extracomunitario?

Per presentare la richiesta è necessario: 1) essere in possesso di regolare permesso di soggiorno; 2) utilizzare il modello unico ministeriale di dichiarazione anagrafica (dichiarazione di residenza) scaricabile sul sito del Comune di Roma Capitale al seguente indirizzo www.comune.roma.it.

Cosa si può fare senza permesso di soggiorno?

La prima e più importante conseguenza alla quale vai incontro è sicuramente l'espulsione dal nostro Paese; in secondo luogo, puoi essere denunciato e accusato del reato di clandestinità.

💥 COME RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA RESIDENZA PER CHIEDERE LA CITTADINANZA ITALIANA?