Come fare le candele con l'olio?

Domanda di: Sabatino Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (9 voti)

Vi serviranno un barattolo di vetro, uno stoppino abbastanza lungo, un gancetto o una pinzetta per mantenere lo stoppino in posizione e del comune olio d'oliva. Dovrete posizionare lo stoppino in modo che risulti al centro del barattolo. Poi non farete altro che colmarlo d'olio e accendere la vostra candela.

Che olio si usa per le candele?

Come preparare la candela ad olio

La preparazione di una candela con olio di oliva è molto facile: puoi utilizzare esclusivamente olio esausto filtrato oppure realizzare una miscela composta per ¾ di acqua e per ¼ di olio di oliva, con la parte oleosa che rimarrà in superficie.

Quanto dura una candela ad olio?

Con una bottiglia d'olio si coprono circa 1000 ore di combustione. Quando l'olio si è consumato, attraverso i canali del supporto galleggiante fluisce acqua e la fiamma si spegne. Se lo stoppino dovesse spegnersi quando ancora c'è olio, consigliamo di sostituirlo.

Cosa usare per fare candele in casa?

Innanzitutto se volete realizzare delle candele “fai da te”, dovete procurarvi della cera naturale, dei contenitori di vetro o in silicone, che vi serviranno anche da stampi; poi dovrete avere con voi degli stoppini, dei pentolini per sciogliere la cera a bagnomaria, un mestolo di legno e degli olii essenziali a scelta ...

Cosa usare al posto dello stoppino per le candele?

Si ti stai chiedendo cosa usare al posto dello stoppino, un'ottima soluzione è lo spago da macellaio.

Fare una candela con olio ed acqua