Come fare per abbassare il prezzo di una casa?

Domanda di: Mariapia Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

6 consigli pratici per trattare il prezzo di un immobile
  1. Mostrarsi interessati…il tanto giusto. ...
  2. Raccogliere informazioni sul venditore. ...
  3. Formulare una proposta di acquisto convincente. ...
  4. Analizzare la planimetria catastale e la visura catastale immobile. ...
  5. Far capire che la vostra proposta di acquisto è la migliore.

Quanto si può abbassare l'offerta di una casa?

Secondo la mia esperienza, di solito, il proprietario (e l'agente immobiliare) considerano di poter scendere di circa il 7-8% rispetto al prezzo di richiesta. I prezzi che vedi in pubblicità sono di solito trattabili del 7/8% circa.

Quanto si può chiedere di sconto sul prezzo di una casa?

In generale, lo sconto medio a livello nazionale è dell'ordine del 10-15% sul prezzo richiesto ORIGINALE, che potrebbe essere diverso dal prezzo richiesto ATTUALE, cioè se una proprietà è già stata scontata del 10% sul prezzo richiesto originale, potresti ottenere uno sconto intorno al 5%.

Quanto è possibile trattare il prezzo di una casa?

Quanto si può contrattare il prezzo di una casa? Di solito è bene puntare sul 7/8% di ribasso sul prezzo richiesto. Richiedere uno sconto eccessivo può indurre il venditore verso una chiusura controproducente.

Come si fa a trattare un prezzo?

Una buona regola generale è quella di prendere la prima offerta che ti viene fatta, dividerla per quattro e iniziare da lì il processo di mercanteggiamento. In alcuni casi, se proponi la metà del prezzo iniziale, rischi di insultare il venditore. Se proponi il 10% in meno del prezzo originale, non farai un buon affare.

Come negoziare il prezzo di una casa: 🤐cosa NON dire all'agente immobiliare 🤐 (FUNZIONA)