Come fare per avere il bonus auto?

Domanda di: Thea Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (13 voti)

Per avere i nuovi incentivi auto è sufficiente aver sottoscritto un contratto di acquisto tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023 (salvo esaurimento dei fondi), dopo di che si occuperà di tutto il concessionario/rivenditore.

Come richiedere bonus auto 2023?

Come ottenere il bonus auto 2023

Beneficiare degli incentivi auto 2023 è facile: bisogna solo firmare un contratto di acquisto tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2023 (salvo esaurimento dei fondi); al resto ci pensano il concessionario o il rivenditore.

Come si richiede il bonus auto?

Come fare richiesta. Per richiedere l'ecobonus è necessario che il concessionario effettui la registrazione sul portale del Mise: solo così, infatti, potrà procedere con la prenotazione del contributo per il veicolo.

Chi ha diritto agli incentivi auto?

A CHI SPETTANO

Gli incentivi auto non inquinanti attualmente in vigore sono destinati a chi acquista autoveicoli elettrici, ibridi, plug-in e vetture endotermiche (con motori a combustione interna) nel periodo che va tra il 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

Come funziona il bonus per le auto?

Come quello 2022, anche il nuovo ecobonus auto per il 2023 prevede uno sconto che varia da 2 a 7 mila e 500 euro in base al tipo di auto acquistata e, di conseguenza, alla quantità di emissioni di CO2 previste per ogni modello: minori sono le emissioni, più alto sarà lo sconto.

BONUS TRASPORTI - IL TUTORIAL PER RICHIEDERLO