Come fare per avere una pelle luminosa a 50 anni?

Domanda di: Ing. Grazia Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

La prima regola da seguire per avere una pelle elastica, idratata e ben nutrita a 50 anni è scegliere un detergente delicato, senza tensioattivi aggressivi, come il latte detergente. Una pulizia dolce ed efficace protegge e nutre la pelle secca e sottile, preparandola a ricevere i trattamenti successivi.

Cosa rende la pelle luminosa?

Detersione, idratazione e protezione sono le tre parole chiave della cura della pelle, soprattutto quando si vuole mantenere una pelle luminosa.

Come avere un viso liscio e luminoso?

Esfoliare la pelle significa rimuovere le cellule morte che stanno in superficie, per far sì che il viso appaia più liscio, compatto e luminoso. Questo è dunque uno dei passi indispensabili per raggiungere l'obiettivo di avere un incarnato radioso anche senza trucco.

Che tipo di siero bisogna usare a 50 anni?

In questa fase bisognerà orientarsi su prodotti che comincino anche a trattare l'invecchiamento della pelle. Quindi sono indicati siero visi a base di retinolo e Vitamina E. Per pelli mature (dai 50 anni in su).

Come invecchia il viso a cinquant anni?

Dopo i 50 anni la pelle diventa meno tonica, più asciutta e rugosa, e fanno la loro comparsa i primi cedimenti, soprattutto a livello delle braccia. In realtà, quello che avviene alla pelle si verifica in tutti i tessuti e le mucose, che si atrofizzano, e perdono elasticità.

COME AVERE UNA PELLE GIOVANE E LUMINOSA OVER 50: LA MIA TOP TEN