Cosa prevede l'articolo 12 del codice della strada?

Domanda di: Tancredi Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (42 voti)

La scorta e l'attuazione dei servizi diretti ad assicurare la marcia delle colonne militari spetta, inoltre, agli ufficiali, sottufficiali e militari di truppa delle Forze armate, appositamente qualificati con specifico attestato rilasciato dall'autorita' militare competente.

Cosa dice l'articolo 11 del codice della strada?

Ai servizi di polizia stradale provvede il Ministero dell'interno, salve le attribuzioni dei comuni per quanto concerne i centri abitati. Al Ministero dell'interno compete, altresi', il coordinamento dei servizi di polizia stradale da chiunque espletati.

Che cosa prevede il codice della strada?

Il codice della strada, nel diritto, è un complesso di norme nella forma di codice emanate per regolare la circolazione su strada di pedoni, veicoli e animali: ogni Stato del mondo definisce il contenuto, le modalità di esecuzione e attuazione di tali norme in base al proprio ordinamento giuridico interno e agli ...

Chi sono i responsabili per l espletamento di funzioni di polizia stradale?

Ai sensi dell'art. 12 cod. stradale l'espletamento dei servizi di Polizia stradale compete al corpo di Polizia municipale nell'ambito del territorio comunale, anche se fuori dal centro abitato, e, quindi, pur spettando al Ministero dell'interno il coordinamento dei servizi ex art. 11 cod.

Quanti sono gli articoli del codice della strada?

Il Codice della Strada - approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - si compone di 245 articoli. È accompagnato da un Regolamento di attuazione che comprende 408 articoli e 19 appendici. Il Codice della Strada è entrato in vigore il 1° gennaio 1993.

Art. 186 ~ Guida in stato di ebrezza ~ CODICE DELLA STRADA