Come fare per chiudere le utenze?

Domanda di: Kristel Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

Bisogna mandare la richiesta tramite raccomandata a/r citando la legge 40 del 2007, alla quale si fa riferimento quando si tratta della disattivazione di un servizio. Preferibilmente è meglio inviare in contemporanea la richiesta anche via fax. E' importante avere la conferma di ricezione della comunicazione.

Quanto costa chiudere le utenze?

Il costo per chiudere l'utenza non ha un prezzo fisso, varia se ci troviamo nel mercato libero o se abbiamo l'utenza ancora nel mercato tutelato. Nel mercato libero il costo è dovuto dal contratto sottoscritto, nel mercato tutelato il contributo è di 23 euro.

Cosa bisogna fare per chiudere le utenze?

Per fare la disdetta bisogna inviare la comunicazione via fax, raccomanda a/r, telefono o email all'azienda. Di solito il preavviso non supera i 30 giorni. Entro 2 giorni lavorativi il venditore (o fornitore) inoltrerà la facoltà di rescindere dal contratto.

Come chiudere le utenze di luce e gas?

Interrompere la fornitura è molto semplice:
  1. Per prima cosa devi richiedere la disdetta al tuo fornitore;
  2. Il fornitore inoltrerà la richiesta al distributore;
  3. Il distributore sarà il vero responsabile della chiusura del contatore.

Chi deve chiudere le utenze?

Il conduttore è libero di scegliere il fornitore delle utenze domestiche nel momento in cui inizia il rapporto di locazione; quando cessa la locazione, il conduttore può chiedere al proprietario se ha interesse a volturare le utenze a proprio nome, in caso di diniego, spetta al conduttore sostenere l'onere della ...

Disdetta Enel Come Fare o Di Qualunque Compagnia Luce e Gas