Come fare per farsi accettare un finanziamento?

Domanda di: Dr. Artes Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

Tra i requisiti principali possiamo trovare:
  1. conseguimento della maggiore età;
  2. dimostrare un reddito stabile e continuativo, compatibile con la richiesta;
  3. non essere segnalato sulle banche dati aderenti al SIC per eventi negativi;
  4. in caso di richiesta dell'istituto avere la disponibilità di un garante.

Come fare se non ti accettano un finanziamento?

Un prestito rifiutato può essere richiesto immediatamente ad un altro istituto se non ci sono problemi di merito credito, oppure, se non vi è urgenza, è possibile attendere 90 giorni affinchè la richiesta non approvata sia cancellata in automatico dalle banche dati aderenti al SIC.

Come si fa a sapere se si può avere un finanziamento?

Per avere le informazioni circa il proprio stato di pagatore ci si potrà quindi rivolgere all'intermediario che ha erogato il finanziamento, oppure direttamente alla Centrale Rischi gestita dalla Banca d'Italia.

Quali sono i motivi per cui non viene accettato un finanziamento?

Quando viene rifiutato un prestito? Un prestito può essere rifiutato per diversi motivi. I principali motivi per cui un prestito può essere rifiutato sono una cattiva storia di credito, un reddito insufficiente, una scarsa capacità di risparmio o una mancanza di garanzie.

Cosa controllano quando chiedi un finanziamento?

Prima di concedere un prestito, la banca (o la finanziaria online) valuta la richiesta in base ad alcuni parametri come l'età del cliente, la sua posizione lavorativa e la sua affidabilità creditizia.

Come conoscere l’esito di un finanziamento ancora prima di averlo fatto.