Come fare per farsi accettare un prestito?

Domanda di: Sig. Lorenzo Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (33 voti)

Tra i requisiti principali possiamo trovare:
  1. conseguimento della maggiore età;
  2. dimostrare un reddito stabile e continuativo, compatibile con la richiesta;
  3. non essere segnalato sulle banche dati aderenti al SIC per eventi negativi;
  4. in caso di richiesta dell'istituto avere la disponibilità di un garante.

Cosa guardano Quando richiedi un prestito?

Prima di concedere un prestito, la banca (o la finanziaria online) valuta la richiesta in base ad alcuni parametri come l'età del cliente, la sua posizione lavorativa e la sua affidabilità creditizia.

Come fare se non ti accettano un finanziamento?

Un prestito rifiutato può essere richiesto immediatamente ad un altro istituto se non ci sono problemi di merito credito, oppure, se non vi è urgenza, è possibile attendere 90 giorni affinchè la richiesta non approvata sia cancellata in automatico dalle banche dati aderenti al SIC.

Quando non ti danno un prestito?

Il rifiuto del prestito potrebbe essere dovuto a segnalazioni al CRIF per ritardi nei pagamenti, mancati versamenti di una o più rate, oppure per un protesto. È importante sapere che in caso di segnalazioni al CRIF, si può comunque richiedere la cessione del quinto per protestati.

Chi concede prestiti più facilmente?

Nel novero degli istituti di credito che erogano più facilmente credito troviamo Unicredit, Intesa San Paolo e BNL. Tuttavia è necessario ricordare anche le offerte di Findomestic e di importanti società finanziarie come Cofidis e Compass.

Prestiti personali - Cosa sono e come fare per averli