Come fare per sfrattare un inquilino?

Domanda di: Gelsomina Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (16 voti)

È necessario rivolgersi a un avvocato, il quale dovrà richiedere la notificazione all'inquilino moroso di un atto di intimazione di sfratto per morosità con contestuale citazione per la convalida, che contiene la citazione dell'inquilino davanti al Tribunale per l'udienza che si terrà in una data fissata dall'avvocato ...

Come sfrattare velocemente un inquilino?

Occorre mandare all'inquilino che non paga una lettera raccomandata a/r, in carta semplice, nella quale intimare il pagamento degli affitti arretrati, fissando un termine ultimo di quindici giorni dal ricevimento della lettera.

Come cacciare di casa l'inquilino?

Il locatore deve comunicare all'inquilino la disdetta e quindi il proprio diniego alla rinnovazione del contratto tramite una lettera inoltrata a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno, Pec o fax, almeno 6 mesi prima della scadenza contrattuale, ossia dopo i primi 4 o 3 anni a seconda del tipo di contratto di ...

Come mandare via l'inquilino prima della scadenza del contratto?

Deve inviare una raccomandata all'inquilino, almeno sei mesi prima della scadenza, nella quale comunica la sua intenzione di non dare seguito al contratto, specificando il motivo per cui gli è concesso chiedere la restituzione dell'immobile.

Quali sono i motivi per sfrattare un inquilino?

Lo sfratto è un atto giuridico attraverso il quale il proprietario di casa intima all'inquilino di riconsegnargli l'immobile. Le motivazioni principali che possono condurre a questa procedura sono la morosità e la finita locazione, a cui si aggiungono anche la necessità e le inadempienze contrattuali.

Come mandare via l’INQUILINO se il contratto è SCADUTO | Avv. Angelo Greco