Come fare per togliere il canone tv dalla bolletta?
Domanda di: Dr. Sirio Marini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(32 voti)
Non è più prevista la disdetta dell'abbonamento richiedendo il suggellamento dell'apparecchio tv. La dichiarazione di non detenzione (Quadro A), per avere effetto per l'intero anno, deve essere presentata a partire dal 1° luglio dell'anno precedente ed entro il 31 gennaio dell'anno di riferimento.
Come annullare l'abbonamento RAI sulla bolletta della luce?
Modulo disdetta Canone RAI
È possibile inviare la disdetta con autocertificazione o dichiarazione sostitutiva in atto notorio (ossia, una dichiarazione in forma scritta con cui il titolare del contratto si assume la responsabilità di quanto dichiarato) online o per posta, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
Come faccio a non pagare il canone? Devi presentare una dichiarazione all'Agenzia delle Entrate. La modulistica e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione “CANONE TV - Casi di esonero”.
Come comunicare Agenzia Entrate Esenzione canone Rai?
Il modello di dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato può essere compilato e inviato tramite l'apposito servizio web disponibile all'interno dell'area riservata dei servizi telematici.
Partendo dall'home page (www.agenziaentrate.gov.it) questo il percorso da compiere: Home > Schede Agevolazioni > Canone TV > Dichiarazione sostitutiva (invio online). Chiaramente occorre disporre delle credenziali Fisconline - Entratel o Spid.