Come fare per visitare il Vesuvio?

Domanda di: Ercole D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli.

Come si fa a visitare il Vesuvio?

Il modo più facile per arrivare al Vesuvio da Napoli è prendere la Circumvesuviana fino ad Ercolano Scavi e da li prendere la navetta Vesuvio Express. L'escursione classica al Vesuvio è quella del Gran Cono, sentiero n° 5 (cioè a meno che tu non voglia fare un trekking di ore, ma te ne parlo dopo) e dura circa 3-4 ore.

Quanto si paga per visitare il Vesuvio?

€ 10: biglietto intero. € 8: studenti delle scuole e università di ogni ordine e grado. Ingresso gratuito: minori di altezza inferiore ad 120 centimetri e disabili al 100% e relativo accompagnatore.

Come prenotare visita al Vesuvio?

- uscire entro l'orario di chiusura del sito. Per l'utilizzo delle aree di parcheggio a servizio della visita al Cratere del Vesuvio (quota 800 e quota 1000), di competenza del Comune di Ercolano, è necessaria la prenotazione online sul sito www.parksuvio.it.

Dove si acquistano i biglietti per visitare il Vesuvio?

I biglietti possono essere acquistati solo online, la connessione alla rete in prossimità dell'ingresso è assente. Consigliamo di completare l'acquisto dei biglietti prima di salire in quota.

Vesuvio e Pompei in giornata, prezzi orari e consigli!