Chi ha diritto al mutuo prima casa?

Domanda di: Ing. Soriana Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (60 voti)

Il mutuo prima casa è un tipo particolare di mutuo che si può definire meglio come una forma di prestito ipotecario; viene richiesto da tutti coloro i quali non hanno ancora la proprietà di alcun immobile, proprio allo scopo di ottenere la liquidità che occorre per acquistarne uno.

Quali sono le condizioni per avere un mutuo?

I requisiti necessari per ottenere il mutuo possono essere riassunti in due categorie: Requisiti Legali.
...
Requisiti Legali
  • la cittadinanza italiana o, in alternativa, nella comunità europea;
  • la residenza o domicilio fiscale in Italia;
  • Aver compiuto i 18 anni di età.

Quanto posso chiedere di mutuo con uno stipendio di 1.500 euro?

Se stai cercando di accendere un mutuo con una busta paga di mille euro, la rata massima del mutuo non potrà superare i 300-350€ al mese; con uno stipendio di 1500 euro, invece, la rata del mutuo può essere leggermente più alta, ma non potrà andare oltre i 550€ al mese.

Quali sono i requisiti per acquisto prima casa?

Infatti, per l'agevolazione occorre essere in possesso dei requisiti di legge: residenza nel Comune in cui è situato l'immobile, e il non possesso di un'altra abitazione (o porzione di abitazione), su tutto il territorio nazionale, acquistata con i benefici “prima casa” (articolo 1, Tariffa, Nota II–bis, del DPR n.

Quanto costa il notaio per l'acquisto della prima casa?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 1500 e i 2000€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

ACQUISTO CASA E MUTUO UNDER 36 | Tutte le agevolazioni 2023, requisiti e come sfruttarle