Domanda di: Lisa Marino | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.3/5
(49 voti)
224 carte: non è necessario effettuare la domanda in quanto sarà direttamente il Comune ad avvertire i beneficiari della Carta Acquisti Solidale, individuati dall'INPS, tramite apposita lettera con invito a presentarsi presso gli uffici postali per il ritiro della stessa.
Non è necessario fare domanda per l'ottenimento della card Dedicata a te: dal 18 luglio 2023, infatti, i beneficiari del contributo individuati dall'INPS in base ai criteri stabiliti dal decreto governativo vengono contattati dai comuni di residenza per chiarire le modalità del ritiro presso gli uffici postali.
La Carta solidale, pertanto, può essere ritirata presso tutti gli uffici Postali e non solo in quelli di prossimità. E per farlo è necessario presentare la comunicazione ricevuta dal Comune di residenza, che contiene l'abbinamento del codice fiscale del beneficiario con il codice della carta assegnata.
Non è necessario presentare domanda: i beneficiari sono individuati da INPS e riceveranno una lettera presso il proprio indirizzo di residenza con l'indicazione dell'ufficio postale presso cui ritirare la carta.
Come faccio a sapere se ho diritto alla carta solidale?
Le graduatorie dei beneficiari della Carta Risparmio Spesa stanno via via comparendo sui siti istituzionali dei Comuni di residenza. Pertanto chi ritiene di averne diritto può visitare il sito del proprio Comune per vedere se è rientrato in graduatoria, oppure rivolgersi agli uffici comunali.