Come fare richiesta di permessi?

Domanda di: Dott. Kristel Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (73 voti)

Come richiederli
da presentare al datore di lavoro. La richiesta deve essere inoltrata con un congruo preavviso così da permettere al datore di lavoro di conoscere con anticipo il periodo di tempo in cui il lavoratore sarà assente e quindi di provvedere alla sua eventuale sostituzione del lavoratore.

Come chiedere un giorno di permesso al lavoro?

Io sottoscritto/a nato/a il a in qualità dipendente del/la Sig./ra chiedo di assentarmi dal lavoro dal ____/ ____/_____ al ____/ ____/ ____ , per motivi personali, utilizzando le ferie maturate e, per il restante periodo, permessi non retribuiti. Il rientro sul posto di lavoro è stabilito per il giorno____/ ____/_____.

Come si richiedono i permessi?

L'invio di una domanda per fruire dei permessi per riduzione dell'orario di lavoro non è obbligatorio: se, però, gli accordi collettivi, aziendali o individuali lo prevedono, il dipendente deve inviare al datore un'istanza in carta semplice, che indichi le date e gli orari nei quali si vorrebbe assentare, assieme al ...

Quanto tempo prima chiedere i permessi?

Il preavviso di tre giorni è la regola; ragioni di urgenza, che devono eventualmente essere comunicate al datore di lavoro, possono consentire il godimento del permesso anche in deroga al preavviso minimo previsto.

Chi decide quando fare i permessi?

Come accade per le ferie, la decisione di concedere i permessi ROL spetta all'azienda, che prende in considerazione sia le esigenze produttive sia quelle personali del dipendente. La decisione dell'azienda può essere presa di propria iniziativa o a seguito di una specifica richiesta del lavoratore di assentarsi.

PERMESSO DI SOGGIORNO lungo periodo : Come funziona? Come fare la richiesta?