Come fare ricorso al giudice di pace senza avvocato?

Domanda di: Dott. Matilde Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (21 voti)

Il ricorso in opposizione a sanzione amministrativa al giudice di pace puo' essere presentato anche senza l'assistenza del legale, mentre per i ricorsi per decreti ingiuntivi l'assistenza di un legale è necessaria se il valore causa supera i 1.100 euro. Un computer collegato ad internet e una stampante.

Come arrivare al Giudice di Pace senza avvocato?

Sia l'attore che il convenuto possono stare davanti al giudice di pace senza assistenza legale, soltanto se si tratta di cause di valore non superiore a 516,46 euro o quando il giudice, su richiesta dell'interessato, lo autorizzi in considerazione della natura ed entità della causa.

Quanto si paga per fare ricorso al Giudice di Pace?

I costi del ricorso

Per potere inoltrare un Ricorso al Giudice di Pace è necessario sostenere un costo di euro di contributo unificato per multe che non superino i 1.033 euro. Per il ricorso alle multe fino a 1.100 euro, oltre al contributo unificato di 43 euro, si deve sostenere un bollo di 27€.

Come ci si rivolge a un Giudice di Pace?

Secondo il tipo di atto che si vuole proporre, ci si può rivolgere all'ufficio competente per il luogo in cui si ha la residenza. Occorre verificare che il comune di residenza sia fra quelli compresi nella competenza di un determinato ufficio del Giudice di Pace.

Come rivolgersi al Giudice senza avvocato?

La nostra legge non prevede la possibilità di un “dialogo diretto” tra cittadino e giudice. Il rapporto con il tribunale deve essere sempre mediato dall'avvocato salvo alcuni limitati casi di cui parleremo a breve.

COME SI FA RICORSO al PREFETTO o RICORSO al GIUDICE di PACE? MULTA INGIUSTA? - Salvo Scovazzo