La RAM, che sta per Random Access Memory, è una memoria ad accesso rapido che conserva temporaneamente i dati riguardanti i processi attualmente in esecuzione sul sistema operativo, fornendoli, quando necessario, alla CPU (cioè il processore).
Con una RAM più veloce, si aumenta la velocità con la quale la memoria trasferisce informazioni ad altri componenti. Significa che il Fast Processor ora ha un modo altrettanto rapido per parlare con gli altri componenti, rendere il computer molto più efficiente.
Aumentare la RAM, dunque, è necessario per far sì che il computer riesca a gestire una quantità più elevata di dati e anche più software allo stesso tempo, permettendo agli utenti di fare multitasking senza notare rallentamenti nelle attività.
Maggiore è la capacità, maggiore è la quantità di dati archiviabile dalle applicazioni. A capacità più elevate, è possibile eseguire più applicazioni contemporaneamente e i giochi possono archiviare quantità maggiori di dati temporanei.
La RAM è un tipo di memoria presente nei computer, si misura in Gigabyte (GB) ed è quella memoria in cui vengono immagazzinati i dati che servono per avviare e utilizzare i vari programmi.