Come fare se non si toglie lo smalto?

Domanda di: Maristella Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (66 voti)

Non serve altro che imbibire un batuffolo di cotone con l'olio e strofinarlo sulle unghie per 5 minuti. Non solo lo smalto verrà via ma le unghie appariranno lucide e nutrite in profondità.

Cosa fare quando lo smalto non si toglie?

Aceto di vino bianco e limone; questo rimedio è un po' più aggressivo ma molto valido, basta immergere le dita in una ciotolina contenente due parti di aceto e una di succo di limone, dopo qualche minuto strofinare le unghie con il cotone e lo smalto sparirà come per magia.

Cosa usare se non si ha l'acetone?

Con cosa sostituire l'acetone

La tua prima scelta deve ricadere sull' alcool denaturato o su prodotti che lo contengono. Potrebbero infatti fare al caso tuo profumo, gel igienizzante mani, deodorante spray, disinfettante e perfino la lacca per capelli.

Cosa si può usare al posto dell'acetone per togliere lo smalto?

Alternative all'acetone, i rimedi della nonna

È possibile togliere lo smalto con l'olio. Non dovete far altro che utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto in olio, molto olio. Strofinando il batuffolo sulle unghie per circa 5 minuti è possibile eliminare ogni traccia di smalto.

Quanto tempo si può tenere lo smalto?

Ogni quanto bisognerebbe fare una pausa? «Anche se abbiamo una lamina ungueale integra e non abbiamo alcun problema di alterazione del colore naturale, non bisogna applicare lo smalto più di due volte successivamente. La pausa può durare anche una o due settimane» chiarisce la dottoressa.

4 METODI per rimuovere lo smalto