Come fare un buon caffè cremoso?

Domanda di: Dr. Gabriele Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)

Come fare il caffè con la schiuma
Se si vuole fare il caffè cremoso anche con la moka, basta mettere un cucchiaino di zucchero in una tazza, aggiungere le prime gocce di caffè appena sgorgate nel bricco e girare il tutto fino a creare una vera cremina consistente.

Cosa rende il caffè cremoso?

La crema dell'espresso nasce dall'azione dell'acqua calda e della pressione che, entrando a contatto con la miscela di caffè macinato, permettono all'anidride carbonica, presente nel chicco a partire dalla fase di tostatura, di sprigionarsi.

Perché il caffè non viene cremoso?

Se la crema non viene può essere colpa del caffè.

Magari per colpa dell'umidità i chicchi si sono rovinati, ad esempio. Altro caso potrebbe essere facilmente quello di una erronea tostatura dei chicchi. Il confine da non superare tra tostatura e bruciatura è molto sottile e spesso viene oltrepassato tragicamente.

Come rendere il caffè più buono?

Le scuole di pensiero sono tante: temperatura ambiente, fredda, di rubinetto, solo minerale. L'unica cosa davvero importante è che non abbia molto calcare, e non deve avere molti sali disciolti: questi due elementi, infatti, intaccano la moka e alterano il sapore del caffè.

Come fare il caffè più denso?

Mettiamo la macchina per il caffè sul fuoco o nel piano cottura alla massima potenza, con il coperchio aperto. Nel momento in cui l'acqua bolle e esce la prima goccia di caffè, chiudiamo il coperchio e abbassiamo un po' il calore, in modo che l'acqua si alzi lentamente e si formi un caffè corposo.

Caffè come al bar