Come fare un esposto per inquinamento ambientale?

Domanda di: Dott. Mauro Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)

Per segnalare un'emergenza ambientale occorre chiamare il numero unico di emergenza (NUE) 112. A tale proposito, si parla di emergenza ambientale se l'esito presunto evidenzia che, anche solo potenzialmente, sono compromesse le matrici ambientali e occorrono quindi interventi immediati per la loro salvaguardia.

Come segnalare un inquinamento?

Le emergenze ambientali possono essere segnalate alla sala operativa della Protezione Civile Regionale al numero: 800.061.160, attivo 24 ore su 24.

Come segnalare un reato ambientale?

A chi denunciare un reato ambientale

Ci si può rivolgere alle autorità presenti nel territorio, in particolare: Vigili Urbani, Carabinieri, Guardie forestali. È possibile, inoltre, denunciare l'accaduto recandosi presso gli uffici del Comune.

Chi controlla l'inquinamento ambientale?

Le strutture tecniche per il monitoraggio e i controlli ambientali sono prevalentemente gestite dal sistema delle Agenzie ambientali (APAT, ARPA e APPA), quale soggetto principale per le attività di controllo, ma le loro attività si completano con un sistema rappresentato da numerosi laboratori pubblici, dalle ...

Come chiedere l'intervento dell'Arpa?

Per contattare l'ufficio e usufruire dei suoi servizi o effettuare segnalazioni è possibile:
  1. telefonare ai numeri 0648054210 o 3669395291 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00.
  2. inviare una email a [email protected].
  3. scrivere a ARPA Lazio - Relazioni con il pubblico, via Boncompagni 101 - 00187 Roma.

I problemi ambientali delle città: l'inquinamento