Come fare una crema autoabbronzante fai da te?

Domanda di: Dott. Rebecca Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (7 voti)

L'ingrediente principale di questa ricetta è il tè nero, meglio se organico. Lasciato riposare 8 minuti, sotto forma di 8 bustine (per pelli chiare) o 16 (per pelli scure), in acqua bollita (450 millilitri) insieme a un estratto di vaniglia, crea un liquido abbronzante e aromatico.

Come mettere l autoabbronzante senza macchie?

Attenzione ad applicare bene l'autoabbronzante sulla parte anteriore e posteriore delle gambe per un effetto naturale uniforme. Continua poi sulle cosce massaggiando sempre con movimenti circolari, quindi termina sul collo del piede e sulle dita del piede.

Come abbronzarsi velocemente in modo naturale?

Cocomero, melone, albicocche, carote, pomodori e in generale tutta la frutta e la verdura di colore arancione o rosso, sono alimenti contenenti betacarotene e vitamina A, sostanze in grado di stimolare la produzione di melanina, responsabile della tintarella.

Come scurire la pelle senza sole?

La soluzione che voglio suggerirti è davvero semplice: si tratta degli autoabbronzanti. Essi contengono il DHA, una sostanza che, dopo essere stata applicata, fa diventare la pelle subito scura. Ai tempi di Via col vento si diceva usassero il lucido da scarpe per scurire la pelle, ma per fortuna ci siamo evoluti.

Cosa usare al posto della crema abbronzante?

Olio Evo: ottimo alleato della tintarella estiva!

I minerali idratanti dell'Olio Evo irrompono nella pelle rendendola più liscia e morbida. La brillantezza dell'Olio Evo attira i raggi del sole meglio di una qualunque lozione solare donando un'abbronzatura intensa e dorata.

CREMA NATURALE AUTOABBRONZANTE per VISO e CORPO FACILISSIMA!