Come togliere le macchie di silicone dall acciaio?

Domanda di: Sig.ra Diana Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (75 voti)

Come togliere macchie di silicone da metallo e acciaio con ZERO SIL. Applicare ZERO SIL puro in modo da coprire completamente ogni residuo di silicone, lasciare agire 20 minuti quindi intervenire con la spatola fornita dal kit. Raccogliere i residui con un panno o carta assorbente.

Come tolgo il silicone dal metallo?

Tra i rimedi casalinghi più usati per togliere il silicone indurito troviamo l'alcool etilico, l'acetone(solvente per smalto), l'acquaragia (o un altro diluente nitro) e l'aceto da cucina.

Come Togliere il silicone dalle cromature?

Bisognerà semplicemente applicare il solvente per silicone e lasciarlo agire per il tempo indicato sulla confezione. Infine, aiutandosi con una spugna abrasiva, rimuovere tutti i residui stando però sempre attenti alla superficie che si sta trattando per evitare di graffiarla.

Come Togliere il silicone sul alluminio?

Ammorbidite il silicone

Per eseguire ad opera d'arte questa azione, senza graffiare o scheggiare l'alluminio circostante, basterà spruzzare dell'acqua sul silicone, oppure si potrà procedere scaldando la zona con una pistola di calore, mantenendo ed impostando un livello di temperatura non eccessivamente elevato.

Come togliere una macchia di silicone?

Acetone, trielina, e alcol

Dopo aver rimosso e ammorbidito la macchia con un coltellino, tamponatela con un batuffolo di cotone imbevuto di qualche goccia di acetone e trielina. Se questo metodo non dovesse funzionare, provate allora a smacchiare con l'alcol denaturato bianco.

Silicone: eliminalo in un attimo senza prodotti chimici da qualsiasi superficie